Categories: Notizie

“Paziente da selfie”: si va dal chirurgo se la foto non piace

Fenomeno dilagante, quello del selfie. Ma anche pericoloso. Prima di tutto perché pare che molti non riescano più a fare a meno d’immortalarsi, ovunque vadano e in qualsiasi attività siano impegnati. Come una sorta di dipendenza, insomma. Ma la cosa ancora più preoccupante è che proprio i selfie diventano spesso la molla che spinge a recarsi dal chirurgo plastico. Non ci credete, vi pare un’affermazione esagerata? Ebbene, secondo un recente studio realizzato dalla Sicpre, Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, sempre più spesso il ritocco è conseguente a un selfie giudicato non soddisfacente. Nell’83 per cento dei casi il cosiddetto “paziente da selfie” è una donna a disagio con il proprio naso e le prime rughe: un target le cui caratteristiche coincidono con un’immagine di sé poco obiettiva e con l’assenza dei tradizionali modelli estetici.

La fascia d’età maggiormente rappresentata (39 per cento di richieste) è quella 18-25 anni, seguita (28 per cento di richieste) da quella 26-35 e (ancora 28 per cento di richieste) da quella 36-45. Si fa ricorso principalmente a infiltrazioni di filler (58 per cento di richieste), rinoplastica (53 per cento) e trattamenti con tossina botulinica (44 per cento). Seguono l’intervento per aumentare il seno (33 per cento), quello per correggere le palpebre (28 per cento), la lipoaspirazione (17 per cento) e il minilifting (3 per cento).

Il colloquio con questi pazienti – spiega Fabrizio Malan, presidente della Sicpre – parte spesso dall’analisi di un autoscatto, cioè da un elemento virtuale. Non il naso in carne e ossa, ma il naso come viene nella foto. Il problema però è che quel ‘difetto’ non è esattamente come appare nel selfie, che come è noto non riproduce la realtà in modo totalmente oggettivo. Il primo passo è pertanto quello di distinguere tra riproduzione della realtà e realtà stessa, scoprendo i reali motivi di disagio. Una volta di più, è fondamentale intavolare col paziente un discorso all’insegna dei desideri ma soprattutto della realtà e di ciò che è realmente realizzabile“.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: selfie

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa