Ad un anno di distanza dall’entrata in vigore della direttiva europea, anche l’Italia ha annunciato che farmacie e parafarmacie potranno vendere medicinali online. Ovviamente stiamo parlando esclusivamente dei prodotti che non hanno l’obbligo di ricetta. Cambierà tutto quindi dal 1 luglio, secondo quanto riportato dall’Ansa e come ha annunciato lo stesso Ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante un question time alla Camera: “Resta tuttavia – ha precisato – vietata la vendita via web dei farmaci con obbligo di prescrizione medica“. In questo modo però non c’è il rischio di comprare su Internet dei medicinali che in realtà sono falsi?
C’è una risposta anche a questo dubbio: “E’ inoltre previsto – ha continuato – un sistema nazionale antifalsificazione dei medicinali gestito dall’Agenzia italiana del farmaco, per evitare ogni rischio di contraffazione nella vendita online. Il decreto prevede anche sanzioni personali e patrimoniali per i titolari di farmacia che mettono in vendita a distanza farmaci soggetti a prescrizione medica“. Un grande passo avanti per il nostro Paese che negli ultimi tempi sta dando grande prova di rinnovamento. A fine marzo infatti è stata approvata anche la vendita della pillola dei cinque giorni dopo senza ricetta medica; la regola però non vale per chi ancora non è maggiorenne.
Il farmaco non ha grandi problematiche, tuttavia l’uso incontrollato potrebbe non garantirne la sicurezza. Perciò è stato mantenuto il limite per chi ha meno di diciotto anni, evitando così guai. Restano sempre a disposizione ospedali e consultori. Lo ha deciso la commissione tecnico scientifica dell’Aifa; la Lorenzin però non è affatto d’accordo: “Anche per le donne in Italia – detto la deputata del Partito Democratico Laura Garavini – valgono finalmente standard europei. Mi auguro che il ministro Lorenzin non procrastini ulteriormente i tempi e confermi la scelta politica di allinearsi all’Europa seguendo le indicazioni suggerite dall’Aifa“.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…