La tarte tatin è una classica torta di mele capovolta (che si cucina principalmente in Francia, come suggerisce anche lo stesso nome) in cui le mele sono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta. Questo dolce sarebbe originario di Lamotte-Beuvron: le sorelle Stephanie e Caroline Tatin gestivano un ristorante e una domenica, mentre preparavano una torta di mele, una delle due dimenticò di mettere la pasta brisée sotto la torta, lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero. Per rimediare allora mise la pasta brisée sopra e poi capovolse il tutto in un piatto.
Ecco gli ingredienti: 70 grammi di burro, 100 grammi di pinoli, 70 grammi di zucchero di canna, cannella, 4 mele e pasta sfoglia
Per la preparazione prima di tutto pelate e tagliate le mele da mettere in una tortiera insieme al caramello creato in precedenza con 40 grammi di zucchero e 40 grammi di burro. Spolverizzate con lo zucchero di canna restante, con i pinoli e con un po’ di cannella. Fate poi un secondo strato di mele e ripetete il procedimento di prima. Cosa fare dopo? Guardate questo video e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…