Categories: Salute

Fumare in gravidanza: ecco i rischi per lo sviluppo del feto

Fumare durante la gravidanza può arrecare gravi danni allo sviluppo del feto. A sostenerlo sono alcuni studiosi inglesi della Durham University, che hanno dimostrato quanto l’assunzione di nicotina durante i nove mesi possa essere rischiosa per il bambino. Presso il James Cook University hospital di Middlesbrough è stato svolto un controllo su 20 donne incinte, 4 delle quali erano abituate a fumare in media 14 sigarette ogni giorno. Dopo aver analizzato le immagini dalla 24esima, 28esima, 32esima e 36esima settimana di gestazione si rileva che il feto portato in grembo da una fumatrice tende a muoversi di più, toccandosi più spesso il viso e la bocca, rispetto a quello portato da una non fumatrice.

Si tratta di un’anomalia rispetto al normale percorso di sviluppo del bambino, in quanto i primi movimenti e un maggiore controllo degli arti vengono acquisiti a ridosso della nascita. I risultati delle analisi, pubblicati sulla rivista Acta Paediatrica, indicano che il fumo può causare ritardi nel sistema nervoso centrale. La maggiore motilità riscontrata, infatti, è un chiaro segnale che il bambino si trova in una situazione di debito d’ossigeno e quindi di maggiore agitazione. Le immagini delle ecografie, realizzate con macchinari 4D e ultrasuoni per catturare meglio i piccoli movimenti del nascituro, sono state diffuse con l’intento di incoraggiare le donne a non fumare durante la gravidanza.

La scoperta di questi dati apre la strada così ad una ricerca molto più approfondita sul campo rispetto al passato. Lo conferma la dottoressa Nadja Reisslan, coordinatrice del progetto, secondo cui “sarebbe necessaria una ricerca su un campionamento maggiore per confermare questi risultati e per studiare gli effetti specifici“. “La tecnologia ci permette oggi di vedere ciò che è stato nascosto in precedenza e dimostrare come fumare può ritardare lo sviluppo di un bambino in un modo che noi non avevamo immaginato prima“, precisa il professor Brian Francis, co-autore della ricerca.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa