Categories: Salute

La dieta mediterranea fa bene non solo al corpo ma anche all’ambiente: lo studio

La dieta mediterranea è la più salutare per eccellenza. Recentemente è stato dimostrato che questo tipo di alimentazione non solo è un toccasana per l’organismo, ma anche per l’ambiente. Una ricerca condotta dall’ospedale universitario di Huelva, ha analizzato l’impronta di carbonio contenuta nei menù serviti quotidianamente in Spagna, confrontandoli con quelli consumati nei paesi anglosassoni, come il Regno Unito e gli Stati Uniti. Lo studio si è focalizzato su 448 pranzi e 448 cene, nel corso di tutte le stagioni dell’anno, per un fabbisogno giornaliero di 2000 kcal. I menù presi in considerazione sono quelli che solitamente si mangiano nelle scuole, nei ristoranti o anche in casa. I piatti più frequenti sono il gazpacho, la ratatouille, la paella o lo stufato.

Qual è il ruolo dell’impronta di carbonio nell’ambiente? Essa rappresenta il numero di biossido di carbonio che è una delle principali cause di riscaldamento globale. I risultati dell’analisi condotta sono stati ottenuti attraverso l’elaborazione di un database che ha calcolato l’impronta di carbonio presente in tutti i prodotti coltivati, pescati e prodotti e la quantità di ciascuno di essi utilizzati per cucinare, scoprendo in questo modo l’impronta di carbonio contenuta in ogni piatto servito. I dati indicano che quotidianamente l’impronta media di carbonio per ogni pasto è di 5,08 kg di CO2 equivalente, ben al di sotto della media degli Stati Uniti, stimata tra l’8,5 e 8,8 kg di CO2e, o nel Regno Unito, intono al 7,4 kg di CO2e; tutto alto stesso apporto calorico. Inoltre è stata rilevato un livello basso di impronta di carbonio di altre 17 diete terapeutiche, come quella liquida, ad alto contenuto proteico o basso contenuto proteico.

Secondo gli esperti le differenze tra il valore medio dei paesi dove prevale la dieta mediterranea rispetto a quelli anglosassoni, riguarda il minor consumo di carne che contiene livelli elevati di impronta di carbonio e una maggiore preferenza per frutta e verdura, che invece ne contengono una quantità molto bassa. In base a questi risultati quindi è possibile affermare che la dieta mediterranea, compresa quella italiana, non solo fa più bene ma è anche meno inquinante.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa