Oggi prepareremo insieme dei gustosi bucatini con salsa di piselli e pancetta croccante, un piatto semplice da realizzare e buonissimo, anche se non molto light. Perché proprio i bucatini? Si tratta di un tipo di pasta (tipico della città di Roma) che si adatta bene al guanciale o alla pancetta, non a caso il condimento per eccellenza è quello dell’amatriciana. E’ una pasta di semola di grano duro che si abbina ad ingredienti forti e semplici anche come quelli usati per la carbonara e per la cacio e pepe. Come sarà con piselli e pancetta?
Ingredienti: 200 grammi di bucatini, 100 grammi piselli, 75 grammi di pancetta, mezza cipolla, brodo, olio extravergine d’oliva sale e pepe.
Per la preparazione ci vorrà al massimo mezz’ora: prima di tutto fate bollire dell’acqua per la pasta e per i piselli da mettere a sbollentare solo per qualche minuto in modo che si ammorbidiscano. Successivamente passateli nella padella per un quarto d’ora con dell’olio, con la cipolla tagliata in precedenza, con il brodo, con il sale e con un po’ di pepe. Durante la cottura potete iniziare a tagliare la pancetta da mettere poi in una padella con un filo d’olio per aumentare la croccantezza. Volete sapere cosa fare dopo? Guardate il video e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…