Categories: Chirurgia estetica

Mastoplastica additiva: con una nuova tecnica le cicatrici non si vedono più

Aumentare il volume del seno per far crescere parallelamente anche la propria autostima. Sono sempre di più le donne insoddisfatte del proprio corpo perché si ritrovano ad avere delle forme che non coincidono con il loro ideale di bellezza. Questo, inevitabilmente, comporta anche una riduzione dell’autostima e l’aumento dell’insoddisfazione.

Il primo imputato è, naturalmente, il décolleté simbolo per eccellenza della femminilità. Per questo l’intervento di mastoplastica additiva (l’aumento del seno) è, nell’ambito della chirurgia estetica, il più richiesto dalle donne di ogni età a livello mondiale, secondo le stime dell’associazione Isaps (Società internazionale di chirurgia plastica estetica).

Per aumentare il volume del seno sono 3 le tecniche utilizzate: la prima prevede l’accesso mediante una incisione periareolare, la seconda un’incisione sotto il solco mammario e la terza attraverso l’accesso a livello del cavo ascellare. Tra tutte quest’ultima è quella meno utilizzata, pur presentando notevoli vantaggi”, ha spiegato a Velvet Body il dottor Erminio Mastroluca, chirurgo plastico estetico, direttore del settore chirurgia della clinica romana Villa Anna Maria.

Per valutare l’idoneità della paziente a questa tecnica, si esegue un esame obiettivo in cui si valuta il cavo ascellare, la pigmentazione dell’areola e la presenza o meno del solco mammario. Ogni paziente è unica – ha chiarito ancora il chirurgo – e presenta una propria specifica anatomia secondo la quale il medico deve scegliere e personalizzare la tecnica più corretta per ogni singolo caso”.

ANDRESSA URACH E IL DRAMMA DEL SUO LATO B

L’utilizzo dei migliori materiali presenti sul mercato, di prodotti bio-tecnologicamente avanzati e di procedure chirurgiche raffinate e all’avanguardia, garantiscono che ogni suo intervento chirurgico venga eseguito in maniera assolutamente sicura. “L’incisione trans-ascellare permette l’inserimento della protesi mammaria attraverso l’incavo delle ascelle. Una tecnica che ha il grande vantaggio – ha concluso Mastroluca – di localizzare le cicatrici non sul seno ma nell’incavo ascellare, annullando così l’unico vero problema della mastoplastica additiva: la cicatrice visibile”.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa