Categories: Notizie

Giovani e udito, il monito dell’Oms: “La musica in cuffia è pericolosa”

Dai rapper americani che portano in spalla il loro stereo lungo la 5th Avenue (nonostante non siano più gli anni ’80) fino ai ragazzi italiani – e non solo – che se ne vanno a spasso con le cuffie (quelle grandi da dj per ascoltare musica che hanno preso il posto degli auricolari), sono tutti finiti nel mirino dell’Organizzazione mondiale della sanità.

In occasione della ‘International Ear Care Day 2015’ la giornata internazionale per la cura dell’udito, che si celebrerà il 3 marzo 2015, l’Oms ha lanciato il suo monito: ‘Vietato ascoltare musica in cuffia per più di un’ora al giorno’. A rischio di sviluppare una perdita di udito, infatti, sono circa ‘1,1 miliardi di teenager e giovani adulti – avverte l’Oms – per via dell’ascolto non sicuro di musica con le cuffie e per l’esposizione a livelli dannosi di rumore in eventi e luoghi di intrattenimento’. Ma c’è di più: anche il volume dovrà essere più basso e non deve andare oltre il 60% del massimo consentito dai dispositivi.

Secondo la ricerca sviluppa dall’Oms un individuo su due tra gli adolescenti e i giovani adulti (età compresa tra 12 e 35 anni) è esposto a suoni a volume dannoso. E questo avviene soprattutto nei Paesi ad alto e medio reddito dove l’uso di smartphone, lettori Mp3 e altri dispositivi è più esteso, così come è più diffusa la tendenza ad alzare il volume negli headphones per superare i rumori ‘di fondo’ della città. Questo, però, ha generato cifre allarmanti: in Italia a soffrire di ipoacusia (diminuzione dell’udito) sono circa 7 milioni di persone.

Come risolvere il problema? Eliminare le cuffie? Non ascoltare più musica? Nulla di così drastico. Anche se difficilmente i ragazzi ‘preferiscono non sentirci da questo orecchio’, se vogliono salvarli entrambi devono moderare l’uso delle cuffie. Come? Semplicemente seguendo la regola del 60: musica di intensità non superiore a 60 decibel e per non più di 60 minuti al giorno.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa