Categories: Notizie

La nuova barretta energetica a base di insetti, presto sarà una realtà

Secondo gli scienziati, causa il costante aumento della popolazione mondiale, gli insetti saranno il cibo del futuro: larve, scarafaggi, vermi ed altri insetti avranno presto un posto sulle nostre tavole. Così il giovane ricercatore altoatesino, Stefan Klettenhammer, ha pensato di portarsi avanti con i tempi, realizzando una barretta energetica a base di larve.

A prima vista, la barretta sembra assomigliare ad una normale barretta energetica. Anche il musli al suo interno concorre a dargli un sapore quasi uguale a quello delle normale energy bar in commercio. I realtà la metà del 23% delle proteine contenute nella barretta proviene da vermi della farina: con una specie di centrifuga di vermi viene estratto il 95% delle proteine.

La barretta al müsli è stata sviluppata assieme ad un altro ricercatore, Meinrad Koch. Entrambi, molto giovani, fanno parte della Società Svizzera di Scienza e Tecnologia degli Alimenti ed il loro prodotto è stato premiato dall’Accademia svizzera delle Scienze Tecniche. Questo progetto di ricerca ha suscitato anche un grande interesse mediatico, soprattutto da parte della TV pubblica.

In Asia gli insetti sono uno dei piatti principali, molto apprezzati dalla popolazione locale, un po’ meno forse dai turisti. Sarà solo una questione di abitudine? Stando a quanto raccontato dai ricercatori, il segreto sta nel come vengono cucinati: con i giusti ingredienti e le giuste ricette possono diventare delle vere e proprie prelibatezze.

Il dato fondamentale è che gli insetti possono essere reperibili un po’ovunque. In previsione di possibili allevamenti, quindi, non dovrebbe essere difficile riuscire ad organizzare degli ambienti adatti alla loro crescita e al loro sviluppo. Questo fa sì che il loro consumo potrebbe cominciare a svilupparsi soprattutto nei paesi più poveri del mondo, ad alto tasso demografico. Oltre ad essere alimento per gli esseri umani, queste barrette potrebbero diventare anche mangime per gli animali. Non resta quindi che aspettare che vengano messe in commercio.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa