Categories: Dolci & Dessert

Ricette per il cake design: pasta di zucchero con glucosio o miele?

Miele o glucosio per realizzare la pasta di zucchero? In realtà non cambia molto. Potete usare il miele se volete risparmiare perché a parità di peso costa meno rispetto al glucosio e si può trovare anche più facilmente al supermercato. Il miele poi ha un sapore particolare e abbastanza definito, mentre il glucosio, pur essendo zucchero puro, non è poi così troppo dolce. E non è finita qui perché il miele rende la pasta leggermente più morbida. La scelta comunque è semplice: per una pasta economica meglio il miele, mentre per una un po’ più professione è adatto il glucosio, anche perché resta più elastico. Per una torta casalinga quindi è consigliato il primo, mentre per un dolce che deve essere perfetto meglio scegliere il glucosio.

Ingredienti: 50 grammi di miele o glucosio, acqua, colla di pesce, coloranti alimentari, zucchero a velo e glicerina

Per la preparazione ci vogliono una decina di minuti: prima di tutto mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per farla ammorbidire, poi scaldate il glucosio (o il miele) in un pentolino con l’acqua. Dopo aver strizzato la colla di pesce, aggiungetela allo sciroppo appena preparato. A questo punto setacciate lo zucchero a velo e mettetelo in una ciotola con la glicerina, il glucosio (o miele) ed impastate il tutto. Trasferite il composto su una spianatoia e continuate a lavorare finché non sarà omogeneo e liscio. Infine avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e conservatela in un luogo fresco. Per la pasta colorata? Aggiungete il colorante durante la lavorazione del composto.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa