Capita a tutti di avere attacchi di fame incontrollabili: di notte, all’alba, mentre si lavora per spezzare la routine, come gesto di conforto o per sanare un dispiacere. Dietro a quella che alcuni chiamano “fame chimica” si nascondono spesso emozioni negative: ansia, rabbia, stress che cerchiamo di sopperire con il cibo. L’effetto “riempitivo”, tuttavia, ben presto termina e ritornano così gli attacchi di fame. Può diventare un problema ossessivo-compulsivo con effetti anche gravi sulla salute. Ma quali sono i rimedi per smettere? Ecco un elenco di abitudini da seguire:
foto by facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…