Categories: Notizie

Bimbi “su misura”, spopola negli Usa la richiesta di figli perfetti

“Voglio un figlio campione di basket”. “Io lo preferirei grande musicista”. “A me importa che sia bello e in ottima salute”. devono suonare più o meno così le frasi che ascoltano i dottori dei centri di fecondazione statunitensi, dove pare che ci sia un boom di richieste di “figli su misura”. L’affermazione buffa – ma che in realtà coinvolge temi scientifici ed etici – arriva da Richard Scott della divisione di embriologia riproduttiva della Rutgers University del New Jersey, oggi a Roma per il convegno “The new era of Pgs application”.

La Pgs è la diagnosi preimpianto delle aneuploidie cromosomiche che viene in aiuto delle coppie infertili, permettendo il transfer degli embrioni che risultano essere privi di anomalie cromosomiche. In questi casi, la selezione si basa non solo sull’aspetto morfologico degli embrioni, ma anche sul loro assetto cromosomico, che riflette la potenzialità di dare origine ad una gravidanza a termine.

Scott ha raccontato, nel corso del suo intervento, che ci sono futuri genitori che chiedono bimbi con un quoziente di intelligenza maggiore di duecento: “Spiego loro – continua il professore – che ognuno di questi tratti dipende da decine di geni, e ci vorrebbero quindi migliaia di embrioni per selezionarne uno, quindi non è possibile dal punto di vista tecnico. Oltre che eticamente inaccettabile”.

Nonostante ciò, si sa che diverse compagnie stanno studiando il modo di riprodurre migliaia di gameti a partire dalle staminali. Sarebbe come avere un archivio di embrioni da cui attingere quello preferito, in base a determinate caratteristiche. In verità, come sottolinea lo stesso decente, le coppie che vogliono un figlio, difficilmente fanno richieste di carattere estetico, piuttosto vorrebbero essere garantite sul rischio di malattie genetiche. “Il punto è – aggiunge Scott – non tanto se la scienza riuscirà o meno a creare bimbi su misura, ma capire quanto ciò sia giusto o meno e se è opportuno stabilire dei limiti”. D’altronde oggi si può già decidere il sesso del nascituro, ma anche “l’orecchio musicale – racconta il medico – che dipende da solo tre geni”.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa