Categories: Notizie

Influenza, arriva il picco. Come riconoscere i sintomi

E’ il momento clou dell’influenza. I virus A/H1N1 e A/H3N2 stanno lasciando a letto sempre più persone. I sintomi più ricorrenti sono febbre, diarrea, vomito, problemi respiratori. Purtroppo ci sono anche 239 casi gravi e 40 decessi. In quest’ultimo caso, si tratta di soggetti che hanno avuto complicanze dovute a problemi pregressi. Il dato è del bollettino Flunews dell’Istituto superiore di sanità.

Secondo il rapporto, nell’ultima settimana di gennaio i casi di influenza sono stati 11.739, con un’incidenza del 10,55 per mille; le regioni più colpite sono le Marche, l’Emilia Romagna e la provincia di Trento. Complice anche il freddo, seguito alle temperature miti di qualche settimana fa, il picco di influenza potrebbe aumentare tra questa settimana e la prossima.

Molti problemi stanno nascendo dal fatto che i due virus più pericolosi viaggiano insieme a decine di febbri parainfluenzali e ciò rende complicata la diagnosi, anche per i medici. Quindi il primo consiglio è quello di non fare da sé e di rivolgersi subito a un dottore con la comparsa dei primi sintomi (problemi intestinali o respiratori associati a febbre oltre i 38°). Stare a casa almeno per 3 giorni, seguendo alla lettera le terapie del medico curante. I farmaci auto-prescrivibili più famosi come Zerinol e Tachiflu, danno sollievo solo a livello sintomatico ma non uccidono il virus.

La vera influenza colpisce meno frequentemente di quanto si creda, forse una decina di volte nel corso di una vita , ma quando la si è avuta la si ricorda come una malattia non proprio banale. Il fronte delle vaccinazioni poi, quest’anno, ha conosciuto una battuta di arresto a causa del vaccino Fluad, poi assolto dal sospetto di avere un legame con alcuni decessi tra anziani. Si parla infatti di un calo delle vaccinazioni intorno al 15-20 per cento.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa