“Al contadino non far sapere quant’è buono il cacio con le pere”, recita un vecchio detto. Formaggio (in questo caso particolare il gorgonzola) e pere è un connubio davvero perfetto: li avete mai provato insieme nel risotto?
Ingredienti: 200 grammi di riso, 2 pere verdi, 50 grammi di burro, 100 grammi di gorgonzola, 1 cipolla, parmigiano, 500 ml di brodo vegetale, mezzo bicchiere di vino bianco e sale.
Per la preparazione ci vogliono circa venti minuti (senza contare il tempo di cottura): prima di tutto tritate la cipolla e fatela appassire con il burro in una casseruola, poi aggiungete il riso da tostare, sfumate con il vino bianco e salate. A questo punto ricoprite con il brodo e nel frattempo tagliate le pere sbucciate a dadini ed il gorgonzola a pezzetti. Quando manca qualche minuto alla fine della cottura aggiungete tutto e solo alla fine concludete con il parmigiano.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…