Categories: Notizie

Più intelligenti masticando chewing gum, ma aumenta il mal di testa

Un gesto quasi automatico, quello di masticare chewing gum, fin dai tempi della famosa gomma del ponte. C’è chi la cambia di continuo, chi la tiene per ore in bocca, chi mastica per sciogliere la tensione, chi per abitudine. Ma è una pratica salutare? Ha qualche beneficio? E quali sono le eventuali controindicazioni? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Da anni in commercio vanno forte le vendite delle confezioni senza zucchero e se la cosa di certo aiuta la linea e la prevenzione delle carie, non si può dire altrettanto per la pancia. I dolcificanti infatti che fermentano nello stomaco producono molto più gas degli zuccheri convenzionali. I gonfiori che ne nascono sono dovuti poi, più in generale, alla grossa immissione di aria che abbiamo quando mastichiamo a lungo qualcosa. Il medesimo procedimento tuttavia apporta anche più ossigeno al cervello e secondo la rivista scientifica Brain and Cognition ciò aumenterebbe le capacità cognitive di un individuo. Sarebbero addirittura otto le aeree del cervello coinvolte nell’attenzione e nelle funzioni esecutive. Per fare un esempio, masticare gomma aumenterebbe la prontezza di riflessi, stimolando il nervo trigemino, responsabile per la vigilanza.

Per quanto riguarda invece la salute della bocca e dei denti, subito dopo aver mangiato, se non si ha a disposizione spazzolino e dentifricio, si può masticare una gomma, non solo per rinfrescare l’alito, ma anche per aumentare la produzione di saliva, che aiuta a difendersi per mezzo delle sostanze antibatteriche contenute in essa. In molti credono che aiuti a perdere peso. In realtà, la stimolazione di succhi gastrici aumenterebbe l’appetito. Inoltre è sconsigliabile a chi soffre di cefalee tensive e semplici emicranie: il movimento mandibolare non fa che accentuare il dolore. Infine, alcune sostanze presenti nelle chewing gum come il sorbitolo, se assorbite in quantitativi eccessivi, possono creare effetti lassativi.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa