Categories: Salute

Settimana Bianca, le regole del perfetto sciatore

Sci, scarponi, tuta e tanta neve. Il tempo delle settimane bianche è iniziato e andrà avanti per un po’. Non resta che partire. Non senza qualche accorgimento però, da tener ben presente, per non tornare a casa con brutte sorprese. Proviamo a buttar giù una lista di consigli per il perfetto sciatore.

Allenamento pre-sciistico obbligatorio. Non va di certo cercata una pista artificiale nei paraggi, ma è sufficiente che un mese prima il fisico venga abituato allo stress muscolare a cui verrà sottoposto in montagna. Movimenti aerobici quindi per braccia e gambe e una volta sulle piste, l’accumulo di acido lattico si farà sentire meno. Un esercizio indicato è il “cross over”, ovvero il simulatore di movimenti contemporanei di braccia e gambe. Il casco non va mai lasciato a casa, regola che non vale solo per i più piccoli, obbligati all’uso dalla legge italiana, Se va acquistato ex novo, bisogna sapere che gli unici ammessi sono quelli conformi alla norma tecnica UNI EN 1077 ossia casco di “classe A” e quello di “classe B”.

Dopo il casco, gli occhiali, o meglio, la maschera da sci, che deve essere priva di bordi taglienti, a contatto ermetico (per non far entrare acqua e neve), consentire la giusta respirazione con ricambio di aria e fatta di materiali atossici. Passiamo poi al cibo: le basse temperature sottopongono l’organismo a uno stress inusuale che chiederà soprattutto carboidrati. Buona regola è portare con sé sulle piste dei biscotti, della cioccolata e un po’ di bevande calde, magari zuccherate. Comodo da usare anche il latte condensato in tubetto.

Monitorare lo stato della pelle, perché gli sbalzi di temperatura possono creare disidratazione per scottature o gelo. Non dimenticarsi mai quindi l’applicazione – tre o quattro volte – di una crema con fattore protettivo alto; per le labbra va preso un stick apposito, dotato di proprietà riflettenti. Dopo una giornata di discese, l’ideale infine è dedicare del tempo al relax mente-corpo. Una sauna o un bagno caldo aiutano a sciogliere muscoli e tensione. Contro i dolori muscolari, poi, è bene tenere con sé della crema a base di arnica, o farsi fare dei massaggi con oli essenziali o con tecniche particolari come quella con pietre di dolomia, una roccia ricca di calcio e magnesio.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: nevesciare

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa