Categories: Rimedi Naturali

Litchi, “l’uva cinese” ricca di vitamine e minerali

Soprannominato l’uva cinese, il litchi è il frutto di un albero della famiglia delle Sapindacee. La zona di provenienza è quella delle province cinesi di Kwangtung e Fukien. I frutti maturano in autunno inoltrato e crescono a grappoli su alberi alti fino a trenta metri. Parlare di litchi è sbagliato, perché le varietà sono più di quaranta, molte delle quali presenti anche in India. La sua coltivazione comincia a prendere piede anche nel sud Italia: la specie più adatta è la “Bengali Mauritius”, con frutti che giungono a maturazione in primavera.

Il frutto ha una crosta verde quando è acerbo, rossa, una volta arrivato a maturazione. La polpa invece è bianca e lucida. Ha un sapore delicato che ricorda la fragola e l’uva moscata ed è ricco di vitamina C (contro i radicali liberi), vitamina B (utile a metabolizzare le proteine), minerali come potassio, rame, magnesio, fosforo. Altra fonte di benessere è l’acido nicotinico, un regolatore del fegato, del pancreas e dello stomaco.

Parliamo anche di calorie: solo settanta ogni 100 grammi. Sempre più facile trovarlo fresco sui banchi ortofrutticoli nel periodo invernale, il litchi si compra anche in scatola, con aggiunta di sciroppo. Al momento dell’acquisto va controllato il colore, che deve essere di un bel rosso vivido, avere un profumo che ricorda la rosa ed essere integro nella forma. In cucina si usa molto nella preparazione dei dolci, ma si trova spesso anche nelle macedonie, come guarnizione di cocktail o aggiunto al gelato. Se si preferisce consumarlo liquido, si può preparare una bevanda dissetante con litchi, limone, zucchero, acqua , menta e ghiaccio quanto basta. Una volta frullato il tutto, il composto va filtrato e servito con una fetta di limone.

La medicina tradizionale cinese considera il Litchi un frutto “caldo”, in grado di attivare il processo digestivo: ecco perché in Cina viene servito a fine pasto per favorire appunto la digestione.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa