Categories: Rimedi Naturali

Feng Shui, per una casa secondo le regole dell’armonia

Avere una casa che emani armonia, energia, positività. Chi non vorrebbe? Non è impossibile da realizzare, ma di certo non bastano bei colori e componenti di arredo di grido. L’allestimento di una casa che sia in grado di donare forza e sprint deve seguire regole precise di composizione. A occuparsene da millenni c’è il Feng Shui, un’antica arte geomantica taoista della Cina, che può definirsi una sorta di braccio minore dell’architettura, che studia e sperimenta come costruire, arredare e decorare un ambiente tenendo in considerazione non solo aspetti pratico-tecnici, ma anche aspetti della psiche e dell’astrologia. Il suo scopo è quello di incamerare energia positiva in un’abitazione e permetterle di circolare liberamente tra gli ambienti. Per seguire alla lettera questa filosofia, bisognerebbe cominciare dalla realizzazione della pianta della propria casa, cosa in Italia piuttosto difficile, a causa dei parametri standard delle normative urbanistiche. Quindi è più semplice applicare il metodo agli interni. Vediamo come.

Gli arredi vanno disposti in modo da non ostacolare il flusso di energia positiva che attraversa una stanza; evitare quindi mobili spigolosi e ingombranti. Gli specchi non devono mancare, ma, non vanno usati come oggetti di vanità, quanto come superfici riflettenti di positività sui lati oscuri della casa. E’ importante però sapere anche dove piazzarli: mai davanti al letto, né orientati verso porte e finestre, perché, in questo modo, spingerebbero gli influssi positivi fuori dall’abitazione. Per quanto riguarda invece le piante è bene che siano tenute con cura: queste, una volta seccate, invertirebbero il flusso di energia, passando da positivo a negativo. Vanno bene in bagno, dove riequilibrano l’elemento dell’acqua, mai invece in camera da letto perché, secondo la dottrina, il verde disturberebbe il sonno.

La porta d’ingresso nella cultura del Feng Shiu è poi essenziale. Spesso non diamo importanza al colore dell’entrata e neanche agli oggetti che vi abbiamo messo intorno. Nella dottrina cinese invece, il colore di questa dipende esclusivamente dal suo orientamento (rosso a sud, blu a nord, verde ad est e bianco ad ovest); deve aprirsi verso l’interno, per favorire l’entrata e non deve avere dinanzi ostacoli di nessun tipo come scale o tappeti o gradini.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: feng shui

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa