Una ricetta semplice e gustosa, tipica della cucina tradizionale toscana, dove la memoria rimanda a materie prime facilmente rintracciabili, ma sempre di qualità.
Ecco gli ingredienti: 500 grammi di fegatini di pollo, 1 cipolla, 2 carote, 2 coste di sedano, una manciata di capperi dissalati, 3 filetti di acciughe sott’olio, 1 bicchiere di vino rosso, pane toscano raffermo, olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione prima di tutto tritate le carote, la cipolla, i sedani e metteteli in un tegame riscaldato in precedenza con l’olio. A questo punto soffriggete tutto fino a quando non assumerà un colore dorato ed aggiungete i capperi, le acciughe ed i fegatini. Cosa fare dopo? Guardate questo video e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…