Categories: Notizie

Sigaretta elettronica di nuovo sotto accusa: aumenta il rischio di cancro?

Non c’è pace per la sigaretta elettronica. Dopo un periodo di relativa calma, un nuovo gruppo di studiosi torna all’attacco. Questa volta si tratta di un team di ricercatori della Portland State University dell’Oregon che ritengono la versione elettronica della sigaretta più cancerogena di quella tradizionale. Ciò dipenderebbe dal fatto che, i vapori contenenti nicotina sprigionati dall’apparecchio, andrebbero a creare formaldeide, una sostanza cinque volte più cancerogena del tabacco.

Quello pubblicato non è uno studio scientifico ma una lettera uscita nell’ultimo numero della rivista scientifica New England Journal of Medicine, nella quale gli studiosi americani spiegano come sono arrivati al risultato: hanno usato un macchinario che ha inalato il vapore delle e-cig a bassa e alta tensione. Nel primo caso, il liquido che si è creato nel serbatoio non ha prodotto formaldeide, nel secondo sì. Inoltre il quantitativo prodotto si è rivelato di gran lunga superiore a quello generato dalla combustione di una sigaretta normale, ovvero tre millilitri di liquido vaporizzato riscaldato fanno assorbire quattordici milligrammi di formaldeide.

In base a questi numeri, secondo gli scienziati dell’università di Portland, un fumatore di e-cig si troverebbe esposto ogni giorno a un rischio da cinque a quindici volte maggiore di sviluppare un cancro. Non condivide queste ricerche però il professore Riccardo Polosa, direttore scientifico della LIAF, Lega Italiana Anti Fumo e considerato l’autore più produttivo al mondo nel campo della ricerca applicata sulla sigaretta elettronica. “Lo studio si basa sulla valutazione di soggetti che svapano in condizioni non realistiche – spiega il professore – in condizioni normali invece, ossia a bassi voltaggi non viene prodotta alcuna formaldeide, mentre vengono misurati livelli importanti di questa sostanza in condizioni di uso altamente improbabili e non assolutamente realistiche (cioè ad alti voltaggi)“. Insomma, il dibattito rimane aperto.

foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa