Un altro modo per preparare i canederli (leggi la ricetta col brodo su Velvet Body) per chi non avesse piacere a mangiarli in maniera classica come vi abbiamo spiegato in precedenza: sicuramente chiunque apprezzerà la versione sfiziosa con panna e fughi.
Ecco gli ingredienti: 500 grammi di impasto per canederli, 300 grammi di funghi freschi, 200 ml di panna di soia, erbe aromatiche, sale e olio extravergine d’oliva.
Per prima cosa lavate i funghi, poi tagliateli sottili e metteteli in una padella, aggiungendo un po’ di olio, un pizzico di sale. Cuocete a fuoco medio e nel frattempo iniziate a formate i canederli con l’impasto. Come? Guardate il video qui di seguito e lo scoprirete:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…