Categories: Salute

I datteri per prevenire il tumore: ecco perché

I datteri sono un frutto (tipico dell’Africa Mediterranea, dei Paesi dell’Asia Occidentale e di Israele) ricco di benefici: secondo uno studio possono anche prevenire il cancro. I ricercatori della Qassim University, in Arabia Saudita hanno pubblicato una ricerca (sulla rivista International Journal of clinical and experimental medicine) che evidenza il fatto che i datteri contengano alti livelli di antiossidanti (principalmente i polifenoli), i quali impediscono ai radicali liberi di danneggiare le cellule. Questo processo, per l’appunto, potrebbe portare allo sviluppo del tumore.

Secondo gli studiosi la combinazione di minerali rende i datteri così preziosi per la salute: contengono inoltre potassio (che previene la pressione alta), manganese, selenio e rame (che servono a stimolare il sistema immunitario), ed aiutano anche a metabolizzare gli alti contenuti di zuccheri in modo tale da non trasformarli in grassi. In ogni caso bisogna stare molto attenti, infatti non bisogna esagerare con le dosi. Mangiare datteri fa bene, ma in quantità moderata, visto che ogni 100 grammi contiene ben 277 calorie (leggi la ricetta straccetti di tacchino con datterini e melanzane grigliate su Velvet Body).

Quali sono gli altri benefici di questo frutto? I datteri sono preziosi in caso di raffreddore (basta cuocerne 100 grammi in mezzo litro di latte per alcuni minuti ed aggiungere alla fine un cucchiaio di miele) ed aiutano anche ad abbassare i livelli di colesterolo. Sono utili per la vista e per proteggere gli occhi e, come se non dovesse bastare, sono anche un ottimo afrodisiaco (secondo la tradizione indiana bisogna immergerne una manciata nel latte di capra per tutta la notte, poi frullare il mattino seguente, aggiungendo un po’ di miele e alcuni semi di cardamomo in polvere). I datteri possono essere quindi considerati un rimedio naturale con pochi effetti collaterali.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa