Categories: Dolci & Dessert

Ricette per l’Epifania: preparare la ciambella dei Re Magi

Non conoscete la ciambella dei Re Magi? Si tratta di un dolce soffice, tipico della tradizione natalizia spagnola (il vero nome è infatti Roscòn de Reyes) che viene cucinato in occasione dell’Epifania, il 6 gennaio (leggi la ricetta del carbone dolce). Nella penisola iberica infatti i bambini proprio in questa data trovano i regali sotto l’albero, portati per l’appunto dai re Magi (da qui il nome del piatto).

Ecco gli ingredienti: 100 grammi di zucchero semolato, 3 uova, lievito di birra, scorza di arance grattugiata, 500 grammi di farina 00, 80 grammi di burro, 200 grammi di latte, panna fresca liquida, frutta candita, zucchero a velo e sale.

Per la preparazione prima di tutto sciogliete il lievito di birra nel latte, poi montate le uova con lo zucchero semolato finché l’impasto non diventa spumoso. Mettete la farina setacciata in una planetaria con il lievito, il latte, la scorza grattugiata, il sale ed il composto preparato in precedenza. Infine unite anche il burro e dopo venti minuti lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio. Formate una palla e fate lievitare per quattro ore. Successivamente praticare un foro al centro per creare una ciambella, spennellatela con un tuorlo sbattuto, due cucchiai di panna, decorate con frutta candita e fate riposare per altre due ore. A questo punto fate cuocere il dolce a 180 gradi per trenta minuti. Una volta raffreddato, aggiungete lo zucchero a velo.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Ricetta

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa