Il risotto alla pescatora è un grande classico della cena di Capodanno: sembra un piatto semplice, ma in realtà la preparazione è davvero complessa.
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di vongole, 200 grammi di gamberi, 300 grammi di cozze, 200 grammi di calamari, 2 gamberoni, 250 grammi di riso, 200 ml di fumetto di pesce, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 ciuffetto di prezzemolo e una spruzzata di brandy.
Per la preparazione ci vorrà almeno un’ora e mezza: prima di tutto pulite i vari pesci e mettete vongole e cozze in una padella da accendere a media intensità. Quando si aprono, sgusciatele e mettetele da parte. In un’altra padella fate soffriggere l’aglio e quando inizia a sfrigolare aggiungete il riso da far tostare per circa due minuti. Sfumate con il vino bianco e versate il fumetto di pesce, poi i gamberi a pezzetti. Dopo dieci minuti fate cuocere i gamberoni a parte per due minuti (sempre continuando a girare il riso), sfumando con il brandy. Prima che il risotto giunga a cottura aggiungete cozze e vongole. Infine unite i gamberoni ed il prezzemolo. Lasciate riposare per qualche minuti e poi servite con alcune vongole e cozze che avrete lasciato da parte in precedenza.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…