Categories: Notizie

Déjà vu, la scoperta: è causato da un’anomalia celebrale

La sensazione forte, intesa, di aver già vissuto un’esperienza, di aver già visto una persona, sentito dire delle parole. E’ il déjà vu e secondo alcuni ricercatori è causato da un’anomalia celebrale. A dirlo sono gli studiosi dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr e la Clinica neurologica dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro.

SENSO DELL’ORIENTAMENTO E CERVELLO: UNO STUDIO TROVA IL COLLEGAMENTO

Fino ad ora non si era mai capito come le sensazioni del déjà vu avessero origine, soprattutto perché si erano sempre studiate in condizioni di normalità e non in presenza di una patologia. “L’obiettivo della ricerca era di scoprire se esista una base anatomo-fisiologica comune nella genesi del déjà vu tra soggetti sani e pazienti che possa spiegare le basi di un fenomeno psichico che, in alcune circostanze, diventa patologico” -afferma Angelo Labate, neurologo associato dell’Ibfm-Cnr e docente dell’Università Magna Graecia- “Lo studio ha evidenziato che sia i soggetti malati che le persone sane interessate da déjà vu presentano anomalie a livello morfologico, che coinvolgono però aree cerebrali diverse“.

I ricercatori hanno così scoperto che i pazienti affetti da epilessia con déjà vu presentavano un’anomalia a livello della corteccia visiva e dell’ippocampo, cioè di aree deputate alla memoria di lungo corso. In questo caso i fenomeni di déjà vu sono sintomi organici di una memoria reale, ma falsa. “Diversamente, i soggetti sani che vivono questa esperienza presentano piccole variazioni anatomiche in un’area cerebrale, la corteccia insulare“, spiega Antonio Cerasa, dell’Ibfm-Cnr. “Tale modifica parrebbe dimostrare che nel soggetto sano l’esperienza del déjà vu, in realtà, è un fenomeno di alterata sensorialità dello stimolo percepito, più che un ricordo alterato: noi pensiamo di aver già visto quel posto, ma in realtà è la sensazione che abbiamo provato nel vederlo che ci richiama uno stimolo precedentemente associato“.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Cervello

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa