Categories: Salute

Bere vino rosso aiuta a combattere lo stress

Il vino rosso fa bene alla salute. Questo è poco, ma sicuro. Come già vi abbiamo spiegato in passato sono tante le proprietà di questa bevanda: il vino contiene infatti una sostanza chimica (resveratrolo) capace di sconfiggere il tumore, inoltre – unito ad attività fisica – aiuta a combattere i problemi di cuore ed inoltre è un ingrediente della dieta anti-glaucoma. Ma non è finita qui. Infatti due bicchieri di vino rosso al giorno hanno un effetto protettivo contro lo stress, dando così enormi benefici sulla salute psichica.

LEGGI ANCHE: glaucoma: vino rosso e cioccolato per stare meglio

LEGGI ANCHE: il vino rosso combatte il cancro: i benefici del resveratrolo

Il merito è sempre del famoso resveratrolo di cui sopra: a fare questa scoperta è il ricercatore Mathew Sajish dello Scripp Institute che ha pubblicato uno studio sulla rivista Nature. La sostanza è prodotta da semi di cacao, uva ed altre piante in risposta allo stress come siccità, radiazioni ultraviolette e siccità. “Uno dei principali problemi è che quando il resveratrolo viene ingerito attraverso gli alimenti, viene convertito molto rapidamente dall’organismo“, ha detto Karen Brown, secondo la quale non ci sarebbero invece benifici. In realtà resveratrolo può essere biologicamente attivo, anche se il corpo lo converte in forma modificata.

LEGGI ANCHE: bere vino fa bene al cuore? Solo se si pratica attività fisica

In passato ha così attirato l’interesse degli scienziati perché potenzialmente capace di allungare la vita, aumentare la resistenza e prevenire il diabete. “Sulla base di questi risultati – ha detto Sajish – si può pensare che un moderato consumo di un paio di bicchieri di vino rosso dia la quantità di resveratrolo sufficiente per indurre i suoi effetti protettivi. Ed infatti in una ricerca recente si è visto che l’enzima tRNA sinteasi può “muoversi all’interno del nucleo della cellula in condizioni di stress, svolgendo un ruolo protettivo”. Il resveratrolo ha un’azione simile, imitando l’enzima. Ecco spiegato il perché bere qualche bicchiere di vino rosso fa bene.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa