Categories: Notizie

Tumori e infertilità: i farmaci sono a carico delle donne

Diventare mamme dopo un tumore non è più un sogno, ma una realtà. Il problema però è che i farmaci che servono alle donne per preservare la fertilità sono a loro carico, non mutuati dal sistema sanitario nazionale, nonostante la loro efficacia sia ormai riconosciuta da numerosi studi scientifici.


TUMORE AL SENO: IL NUOVO FARMACO PER COMBATTERE LE FORME PIU’ AGGRESSIVE

Ogni anno 5.000 donne nel nostro Paese devono confrontarsi con un tumore quando ancora potrebbero diventare madri. Quali sono le risposte del Sistema Sanitario Nazionale? Ancora insufficienti. Il costo dei farmaci è a completo carico delle pazienti e manca un osservatorio nazionale”, dice Elisabetta Iannelli, segretario Favo. Proprio le associazioni come Favo, Ando, Aimac e Salute donne hanno inviato un appello al Ministero della salute per cambiare la normativa. Sono circa 3000 le giovani donne, in Italia, che sono a rischio di infertilità per colpa della malattia ed è loro interessare cercare di rimanere fertili. La maggior parte di queste donne sono affette da tumore al seno e linfomi, che vengono curati con chemioterapie potenzialmente dannose per la fertilità femminile.

Per cercare di prevenire l’infertilità conseguente alla chemioterapia vengono raccolti gli ovociti prima dei trattamenti e poi crioconservati. Si l’utilizzano poi dei farmaci (analoghi LHRH) che proteggono le ovaie. Queste due tecniche vengono usate solitamente insieme e permettono alle donne di avere una gravidanza, successivamente al tumore, nel 50% dei casi. Il costo complessivo per il trattamento farmacologico con LHRH è stimato in 77.000 euro all’anno per il Servizio sanitario nazionale Se tutte le pazienti candidate alla preservazione della fertilità si sottoponessero alla crioconservazione, la spesa totale ammonterebbe a circa 1.500.000 euro. C’è sicuramente bisogno di più informazione e di un cambiamento nella legge, per consentire alle donne di poter avere un figlio anche dopo il cancro.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa