Categories: Salute

I piatti fatti in casa possono fare più male dei cibi confezionati

Attenzione alla cucina casalinga, potrebbe fare più male di quella “confezionata”. A dirlo è una ricerca della Rush University di Chicago pubblicata sulla rivista Preventive medicine, che ha analizzato le abitudini alimentari di 2.755 donne tra i quaranta e i sessanta anni, monitorate per 14 anni.

MAL DI TESTA ADDIO: MENO SALE PER COMBATTERLO

Il risultato ribalta tutte le teoria fino ad ora conosciute sul mangiare sano: infatti, a casa, si è più generosi con i condimenti poco sani, come burro e sale e si rischia anche di mangiare di più. Inoltre frequentemente si assaggiano i cibi per controllarne la cottura, il sapore e il condimento e in questo modo si tende ad ingrassare, con conseguente pericolo di incorrere in malattie cardiovascolari. Oltre a ciò, molto spesso, si cucinano porzioni abbondanti di cibo e per non sprecare si tende a mangiare tutto, molto di più di quanto l’organismo richiede. Paradossalmente le donne che mangiano spesso fuori e soprattutto cibi già pronti, sono risultate essere più in salute.

Insomma anche a casa bisognerebbe stare molto attenti e non lasciarsi andare, sicuri della genuinità degli ingredienti. Il diabete e le malattie cardiache sono sempre in agguato e come dimostrano molte recenti ricerche, non bisognerebbe mai abbondare con il sale. Cosa fare dunque? Di certo non rinunciare a cucinare a casa, ma usare delle piccole accortezze. Per esempio cucinare meno cibo oppure porzioni più piccole, non usare il burro e fare attenzione al sale. Cercare anche di limitare l’uso di cioccolato e altri composti zuccherini, preferendo sempre frutta e marmellata non zuccherata. Evitare di assaggiare i piatti in continuazione. Siamo sicuri che il cibo casalingo sia più salutare, ma ci vuole moderazione e attenzione anche tra le mura domestiche, per cucinare cibi salutari e gustosi.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa