Categories: Notizie

Il clima influenza umore e salute, più di quanto ci si immagini

Cambia il tempo e arriva il mal di testa, di schiena, l’umore peggiora e il ginocchio fratturato anni prima fa male. Molto spesso, per sapere come staremo, basta guardare le previsioni del tempo perché è proprio il clima ad influenzare la salute e a dimostrarlo è un sondaggio di Meteo-Q che ha studiato come i cambiamenti di clima, temperatura e meteo influenzino la salute.

ANSIA DA REGALO DI NATALE? SI SCONFIGGE CON LE EMOZIONI

Il test può essere fatto da chiunque, per capire se si è metereosensibili o metereopatici.Nel primo caso, quando cambia il tempo si è soltanto più vulnerabili a disturbi; il vero meteoropatico invece ha un calo sostanziale della qualità di vita. Il reale discrimine è quanto il malessere comprometta la quotidianità: sentirsi un po’ più giù o assonnati quando il tempo volge al brutto è normale, non riuscire ad alzarsi dal letto o avere una ricaduta dell’artrosi che impone un’assenza dal lavoro è patologia“, spiega Marianna Mazza, dell’Istituto di psichiatria del policlinico Gemelli di Roma, che ha ideato il test. La maggioranza degli italiani (il 30%) è metereosensibile, mentre il 5% è metereopatico. Il cambiamento metereologico però influenza tutti.

Chi soffre maggiormente dei disturbi legati al cambiamento nel clima? Chi è sano non ne risente, chi è più vulnerabile non riesce a compensare l’alterazione e manifesta disagi. Le donne e gli anziani sono più sensibili, così come chi soffre di qualche patologia: gli ipertesi, ad esempio, quando la temperatura cambia bruscamente hanno un rischio maggiore di palpitazioni, tachicardia e crisi ipertensive; chi ha una cefalea cronica o sindromi osteoarticolari vede acuirsi i fastidi, perché al variare dei parametri meteorologici si riduce la soglia del dolore“, dice Umberto Solimene, presidente del Centro di ricerca in bioclimatologia medica dell’Università di Milano.

Che fare quindi se si soffre dei cambiamenti climatici? Guardare le previsioni meteo per sapere a cosa si andrà incontro il giorno dopo, sottoporsi ad agopuntura per aumentare endorfine e serotonina, prendere integratori di magnesio e fare docce alternando acqua calda e fredda, per allenare il sistema di termoregolazione dell’organismo.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: metereopatia

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa