Il roccocò è un dolce napoletano: arriva sulle tavole in occasione dell’8 dicembre e accompagna tutte le vacanze di Natale. Ha la forma di una ciambella anche se la consistenza è dura come quella di un biscotto. Se non l’avete mai provato, ve lo consigliamo vivamente.
Ecco gli ingredienti: 500 grammi di farina, 500 grammi di zucchero, 200 grammi di mandorle pelate, 200 grammi di frutta candita, cannella, ammoniaca, 2 uova, la scorza di un limone.
Per la preparazione ci vorranno circa quaranta minuti: fate tostare le mandorle nel forno, poi mettete sul tavolo la farina a fontana e nel centro lo zucchero, le mandorle, la frutta candita, l’ammoniaca e la scorza del limone. Versate un po’ d’acqua e amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere una pasta consistente. Dividetela in venticinque pezzi e date loro la forma di una ciambella. Spennellate con le uova sbattute la superficie dei roccocò, distribuitele in una pirofila e lasciate cuocere in forno a 180° per circa un quarto d’ora. Poiché sono abbastanza duri, questi biscotti si possono ammorbidire immergendoli nello spumante o nel vino bianco.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…