Categories: Notizie

Sesso occasionale che diventa amore: le avventure di una notte e gli effetti inaspettati

Una storia di una notte, solo sesso o almeno così dovrebbe essere. Poi però il giorno ci si scopre a pensare all’amante, se ne ha nostalgia e presto diventa un pensiero quasi ossessivo. Come può una storia di sesso occasionale accendere l’amore? Secondo la scienza tutto accade grazie agli ormoni, che scatenano reazioni di benessere e gioia di cui il nostro organismo non può fare a meno.

L’OSSITOCINA, LA MOLECOLA CHE AIUTA A RIMANERE FEDELI

C’è un picco di emozioni seguito da una sensazione a volte molto forte di vuoto e perdita. Si inizia allora ad avere voglia di rivedere l’amante (a volte senza avere neanche un numero di telefono) e si fantastica su un futuro insieme. E’ la dopamina che da origine a questo fenomeno; l’ormone dell’appagamento, del benessere, dell’eccitazione attiva una parte dell’ipotalamo che scatena una serie di reazioni fisiche. Pupille dilatate, sudorazione e altri segnali per noi impercettibili che però vengono colti dal cervello dell’altra persona, che può rispondere con gli stessi stimoli. In questo modo si attiva l’attrazione, che diventa ancora più forte dopo vari rapporti sessuali.

Anche l’ossitocina è responsabile dell’infatuazione dopo una notte di sesso: la sua produzione è attivata durante i rapporti sessuali e contribuisce ad una sensazione si calma e benessere. L’infatuazione amorosa è quindi strettamente collegata all’orgasmo; infatti solo raggiungendolo si attivano nel cervello tutte quelle sostanze che ci fanno credere di non poter più stare senza l’altra persona. La mente diventa dipendente da questi ormoni e rivedere la persona che inconsciamente ha aiutato il rilascio di queste sostanza provoca una sensazione di appagamento. Solo il tempo dirà poi se la mente ha ragione.

Photo by Facebook

 

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa