Categories: Salute

Tic nervosi, quali sono e come curarli

Toccarsi i capelli ripetutamente (tricotillomania), mangiarsi le unghie (onicofagia), dire parolacce in continuazione (coprolalia). Sono alcuni dei tic nervosi più diffusi, riflessi incondizionati che spesso provocano reazioni vocali e motorie, con grande imbarazzo e disagio per chi ne è affetto; quello dei tic nervosi è un disturbo che riguarda sia adulti che bambini e secondo alcune stime recenti interessa una persona su cento.

ENDOMETRIOSI: BASTERA’ UN’ANALISI DEL SANGUE PER DIAGNOSTICARLA

Oltre a quelli sopra descritti ci sono altri tic molto diffusi che possono mettere a disagio la persona: muovere e storcere la bocca, socchiudere o spalancare gli occhi, muovere e torcersi le mani, ripetere frasi o suoni senza alcun significato e ragione. Sia che riguardino i bambini sia che ad esserne affetto sia un adulto, i tic sono sempre spia di un disagio psicologico e possono accentuarsi durante periodi di forte stress ed ansia. Secondo alcuni esperti ci sono anche fattori genetici coinvolti nella manifestazione dei tic, e riconducibili anche al disturbo ossessivo compulsivo.

Nonostante gli studi lascino ancora molte strade aperte riguardanti le cause, le cure sono ormai riconosciute. Per prima cosa si consiglia una terapia di supporto psicologico, in particolare la terapia comportamentale, che può aiutare chi soffre del disturbo a capire perché si comporta in un determinato modo e a controllare gli spasmi nervosi. In alcuni casi più gravi, si può ricorrere ai farmaci come gli antagonisti selettivi dei recettori D2, l’aloperidolo e pimozide, che riescono ad avere una risposta positiva nel 70% dei casi. Se si soffre di un tic è bene quindi rivolgersi al medico per cercare di capire le cause del disturbo e per adottare una cura adatta.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: tic nervosi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa