Più del 70% delle donne soffre di dolore al seno almeno una volta nella vita; questa condizione è chiamata “mastalgia” e solitamente interessa le donne in prossimità del ciclo mestruale ed è causato da cambiamenti ormonali. Il dolore appare più forte dopo i 30 anni d’età e si presente con una tensione muscolare, un seno duro e un fastidio ad uno o entrambi i seni.
L’ACIDO FOLICO PER PARTORIRE BAMBINI NORMOPESO
Oltre al ciclo mestruale ci possono essere altre cause per il dolore al seno. Una delle più frequenti è la ritenzione idrica, causata da una dieta sbagliata. In questo caso si trae beneficio dall’assunzione di vitamina B6 e vitamina E; buona norma è anche evitare caffè e sale. Se queste accortezze non servono e il dolore continua si possono prendere antinfiammatori oppure rivolgersi al proprio medico. Alcune volte il dolore al seno può essere causato da reggiseni troppo stretti: le donne con molto seno dovrebbero usare un intimo adeguato, push-up che sorregga il petto e non lo stringa troppo. Anche stress e tensioni possono causare un aumento del dolore al seno, accompagnato da un aumento di ansia e depressione.
Alcuni farmaci possono provocare dolore al seno: pillola anticoncezionale, alcuni antidepressivi (fluoxetina, proxetina) e terapie per la menopausa. Escluse tutte queste cause si può pensare ad una patologia più grave; solitamente il cancro al seno non si presenta con un dolore a livello mammario ma se il disturbo è accompagnato da secrezioni lattiginose o verdastre dal capezzolo, noduli multipli al seno e retrazione del capezzolo è meglio rivolgersi subito al medico per effettuare un controllo tempestivo.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…