Categories: Notizie

Cresce la povertà e si rinuncia ai farmaci

La povertà sta aumentando in Italia e un’intera fascia della popolazione non può più acquistare i farmaci necessari alla propria salute. Lo dice il rapporto “Donare per curare”  realizzato dall’Osservatorio sulla donazione dei farmaci del “Banco farmaceutico onlus” in collaborazione con Acli-Associazione cristiane lavoratori italiani, Caritas, Ufficio per la pastorale della salute della Cei e Unitalsi-Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e Santuari internazionali.

ALLERGIE ALIMENTARI: NEI RISTORANTI E’ OBBLIGATORIO SEGNALARE CIBI RISCHIOSI

Se le persone indigenti non si rivolgono al servizio sanitario, dobbiamo essere noi a portare loro i farmaci per curarsi, non quelli di scarto o che stanno per scadere o che avanzano, ma quelli necessari, anche di uso ospedaliero, come per esempio un antibiotico per via endovenosa“, dice Luca Pani, direttore generale di Aifa. I farmaci vengono raccolti dal Banco farmaceutico e dalle associazioni ad esso collegate; la maggioranza di farmaci richiesti servono per l’apparato respiratorio, per l’apparato gastrointestinale e il metabolismo, per problemi cardiocircolatori.

Nei primi sei mesi dell’anno sono già stati raccolti 915 mila farmaci, dato vicino a quello del 2013, che serviranno per aiutare una popolazione di indigenti composta dal 60,2% di immigrati e il 39,8% di italiani. “La maggioranza dei pazienti si rivolge agli Enti spontaneamente, il che indica la percezione dello stato di malattia. Un numero inferiore di assistiti viene inviato dai Servizi sociali, da un Pronto soccorso o da un medico curante“, ha dichiarato Giancarlo Rovati, professore ordinario di sociologia generale all’Università Cattolica di Milano.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: farmaci

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa