Categories: Salute

Cibo online, attenzione all’acquisto: la truffa è in agguato

Quasi l’11% degli italiani acquista cibo online, secondo una ricerca della rivista Frodi alimentari e il movimento difesa del cittadino, che ha intervistato 1.260 persone; sono soprattutto donne tra i 25 e i 45 anni quelle che usano il web per acquistare cibo e cercano le offerte più convenienti. Ad allarmare sono i casi di frode, sempre più diffusi: il 45% non ha mai ricevuto il prodotto, al 12% è arrivato del cibo scaduto e il 10% ha ricevuto meno cibo di quello ordinato.

IL SESSO IN MENOPAUSA E’ REGOLATO DAI SENTIMENTI

I prodotti Dop e Igp sono quelli maggiormente contraffatti, soprattutto formaggi, salumi e creme spalmabili. Come difendersi da queste truffe? Per prima cosa è bene controllare la descrizione del prodotto, e assicurarsi che non siano solo slogan pubblicitari; si possono cercare informazioni sulla dita e sulla sua autenticità su internet, assicurandosi della serietà del produttore e della sua appartenenza al protocollo HACCP. Una volta ricevuto il prodotto si deve leggere bene l’etichetta e vedere se compaiono i marchi Igp, Dop e Stg.

I siti in cui si acquistano i prodotti devono sempre indicare i costi aggiuntivi come le spese di spedizione o costi in caso di invio rapido della merce; in più se una volta arrivato il cibo ci si accorge che non corrisponde a quanto ordinato si può far valere il proprio difetto di conformità per avere il rimborso. In linea generale è bene acquistare solo prodotti confezionati come olio, caffè, pasta e diffidare di cibo indicato come “fresco”, anche se la spedizione viene garantita in poche ore. Fare poi attenzione al sito su sui si effettua il pagamento e assicurarsi che la propria connessione sia protetta, per evitare il furto dei codici della carta di credito.

 

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa