Categories: Sesso&Salute

Tumore alla prostata: chi fa molto sesso ha meno possibilità di ammalarsi

Sembra proprio che gli uomini che hanno avuto più di 20 partner sessuali abbiano meno possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata. A dirlo sono i ricercatori canadesi dell’Università di Montreal e dell’Institut Armand-Frappier del Québec che hanno analizzato le risposte ai questionari di 3.208 uomini, di cui 1.590 avevano avuto un tumore alla prostata.

DONNE E TACCHI ALTI: COSI’ GLI UOMINI DIVENTANO PIU’ GENTILI


I risultati hanno evidenziato che chi aveva avuto più di 20 partner sessuali aveva il 28% in meno di rischio di ammalarsi di cancro rispetto agli altri uomini.
Una possibile spiegazione sta nel fatto che aver avuto molte donne equivalga a una più elevata frequenza dell’eiaculazione, che è già stato dimostrato essere un fattore protettivo verso questa forma di cancro” ha spiegato una delle ricercatrici, la dottoressa Marie-Elise Parent. Infatti frequenti eiaculazioni possono evitare il ristagno di elementi dannosi all’interno della ghiandola prostatica, favorendo la congestione e le relative infezioni. Allo stesso modo andrebbe evitato il coitus interruptus, perché lo stimolo ad eiaculare va sempre assecondato fino in fondo, e interromperlo frequentemente causa danni alla ghiandola prostatica.

Valgono poi consigli generali per evitare il cancro alla prostata: mangiare molte verdure, poca carne rossa e molto pesce, no ai fritti e ai formaggi. Non fumare e limitare il consumo di alcool ad un bicchiere di vino o due durante i pasti. Bere molta acqua per evitare le infezioni urinarie che possono poi portare alle infezioni alla prostata e il peso specifico dell’urina; infine fare molta attività fisica, che permette il miglioramento della circolazione pelvica.

photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa