Categories: Rimedi Naturali

Il rafano, ottimo rimedio contro il raffreddore e non solo

Tempo di raffreddore e influenza? Con il freddo e le giornate piovose aumentano le malattie da raffreddamento ma come spesso accade un aiuto arriva dalla natura. Zenzero, miele, limone e rafano sono ingredienti molto utili per tisane e infusi dalle proprietà medicamentose. In particolare il rafano era già conosciuto come rimedio ai tempi di Plinio il vecchio, che ne elogiava il potere medicinale.

UN UNICO BACIO PER OTTANTA MILIONI DI BATTERI

E’ un espettorante molto valido, utilissimo contro asma e tosse e ha grandi caratteristiche antibiotiche e riscaldanti; inoltre disinfetta e protegge il tratto digestivo dai batteri. La grande presenza di vitamina C aiuta l’organismo a difendersi dal raffreddore. Inoltre il rafano è composto da per il 95 % da acqua, contiene l’1,1 % di proteine, fibre alimentari e lo 0,1 % di lipidi; tra i minerali sono presenti lo zolfo, il potassio, silicio, cloro, sodio, ferro e calcio. Contiene poche calorie, (circa 20 ogni 100 g) e pochissimi grassi; ha un forte potere diuretico e alcuni studi ne indicano un grosso beneficio anche in caso di stress e ansia.

Il rafano è anche l’ingrediente principale del sidro di fuoco, bevanda che si può preparare a casa e bere durante l’infiammazione ma anche usare per condire i cibi; in breve tempo il malanno sarà un ricordo. Se non trovate il rafano in commercio potete affidarvi a composti già pronti: Arche Naturkuche propone il rafano insieme al wasabi, molto piccante ma dalle medesime proprietà, da acquistare sia in pasta che in polvere. Idroplanta invece propone la soluzione di rafano nero, senza alcool e senza zuccheri. Unica controindicazioni: il rafano non va assunto in gravidanza.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa