Si va in palestra per allenare i muscoli, tonificare il corpo, perdere peso ma nessuno pensa mai a come allenare il cervello per garantirgli migliori funzionalità. Con l’età che avanza e molto spesso a causa della pigrizia le funzioni possono essere rallentate e si può incorrere ad un precoce invecchiamento mentale. Cosa fare? “Come testimoniano anche le ricerche scientifiche, le persone che mantengono il cervello allenato vivono meglio, presentano meno acciacchi di memoria e altri deficit cognitivi e godono di una migliore qualità di vita“, ha detto il professor Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana organizzatrice dei corsi di ginnastica mentale.
ABBUFFATE COMPULSIVE ADDIO: SCOPERTO UN NUOVO FARMACO PER GUARIRE
Bisogna quindi allenare la mente e tenerla “sveglia”. Gli esperti consigliano di bere molta acqua per mantenere una giusta idratazione, mangiare cibi sani ricchi di frutta e verdura, essere proattivi (investire le proprie risorse per un futuro migliore) e non passivi. Praticare almeno mezz’ora di attività fisica al giorno (basta anche una passeggiata all’aria aperta) e fare attenzione alla qualità del sonno, andando a dormire sempre alla stessa ora e mangiando leggero a pranzo e cena (e se possibile concedendosi un piccolo pisolino per rigenerarsi).
Per tenere in allenamento la mente è bene leggere libri e giornali, compilare puzzle, cruciverba e altri giochi, interessarsi al mondo che ci circonda e viaggiare, per quanto possibile. Importante è anche avere degli amici con cui distrarsi, andare al cinema, a fare una passeggiata. Insomma, per prima cosa mantenersi attivi ed essere protagonisti della propria vita: così il cervello rimarrà in salute e giovane, elastico e pronto a nuove sfide.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…