Ansia e attacchi di panico possono dipendere dai livelli di ossitocina presenti nell’organismo. Questa la conclusione di uno studio dei ricercatori della Stanford university school of medicin, secondo cui minori sono i livelli di questo ormone più è facile che si presentino patologie derivanti dall’ansia.
LE LENTICCHIE, IL PIU’ PREZIOSO DEI LEGUMI
Il Dottor Dean Carson, studioso post-dottorato di psichiatria e scienze comportamentali ha dichiarato che: “Per la prima volta abbiamo dimostrato che c’è una stretta correlazione tra i livelli di ormone presenti nei due comparti. Ma ciò che rende questo studio ancor più importante è il dato che riguarda il livello di ansia. A una minore concentrazione di ossitocina corrisponde un maggior stato d’agitazione“. Per dimostrarlo sono stati misurati i livelli di ossitocina nel liquido cerebrospinale nel cervello dei bambini. “Ci sono molte patologie psichiatriche che possono interrompere le funzionalità sociali. Questo studio aiuta a validare in maniera scientifica la misurazione dei livelli di ossitocina nel sangue e suggerisce che l’ossitocina possa essere un marcatore naturale dell’ansietà“, ha concluso il Dottor Carson.
Questa scoperta è molto importante e potrebbe aprire nuove strade nella formulazione di medicinali appositi, anche perché l’ansia e gli attacchi di panico sono sempre più diffusi e possono impedire lo svolgimento di una vita normale. Ma come aumentare naturalmente la produzione di ossitocina? Con un massaggio, visto che il contatto con le mani aiuta a sviluppare l’ormone del benessere. Oppure annusando un profumo alla vaniglia, già indicato come afrodisiaco e ora sdoganato anche come ansiolitico; si può utilizzare una profumazione per il corpo oppure vaporizzare in casa una fragranza ambientale per garantire relax anche nell’abitazione.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…