Categories: Rimedi Naturali

Le lenticchie, il più prezioso tra i legumi

Le lenticchie, chiamate anche “carne dei poveri” sono una vera riserva di proteine, fibre, sali minerali e vitamine. Da consumare sempre cotte (crude non sono digeribili) si conservano facilmente e accompagnano diversi piatti, dai primi ai secondi. Ma quali sono i benefici di questo alimento? Le lenticchie hanno un alto valore nutrizionale e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di oli vegetali.

CARLO CARCANGIU: “COSI’ SI COLTIVA L’ORTO IN CITTA'”

Non contengono molti grassi e per questo sono indicate in una dieta ipocalorica e sono perfette per la prevenzione dell’arteriosclerosi. Grazie all’alto contenuto di fibre sono importanti per abbassare il colesterolo e gli antiossidanti che contengono aiutano l’organismo a ripulirsi dalle sostanze inquinanti. Tra le altre proprietà contribuiscono a rallentare l’assorbimento degli zuccheri e sono quindi indicate per chi soffre di diabete perché evitano i picchi glicemici. Ricche di ferro, l’assorbimento di questo minerale può essere facilitato se accompagnato dalla vitamina C. Se consumate (almeno) 4 volte a settimana possono aiutare a prevenire le malattie coronariche; infine, l’alta quantità di fibre permette di evitare la stitichezza e a regolare la funzionalità dell’intestino.

L’unica controindicazione è per i malati di ulcera e di gotta. In Italia si trovano tra le varietà di lenticchie più pregiate come lenticchie di Castelluccio di Norcia, le lenticchie di Colfiorito, le lenticchie verdi di Altamura e le lenticchie delle Eolie. Con le lenticchie si possono realizzare molte ricette: zuppe, minestroni, vellutate e risotti. Frullate vengono utilizzate per preparare crocchette o hamburger vegetali, molto amati anche dai vegetariani e perfetti per sostituire la carne.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa