Trasformare le faccende domestiche in una palestra? Si può fare!

Niente tempo per la palestra? Nessuna paura, ci si può allenare anche in casa, mentre si svolgono le normali faccende domestiche. Molti lavori domestici implicano un dispendio di calorie ed energia: lavando vetri e finestre si bruciano 153 calorie, passare l’aspirapolvere consente di eliminare 84 calorie mentre lavando i piatti se ne bruciano 76. Se poi siete in vena di cambiamenti in casa, vi basterà spostare i mobili per consumare 225 calorie. Ci sono alcuni trucchi per rendere i lavori di casa efficaci anche dal punto di vista della linea, e anche più divertente.

SUPER AMNIOCENTESI E SUPER VILLOCENTESI PER SCOPRIRE LE MALATTIE GENETICHE

Per prima cosa bisogna tenere il ritmo ed eseguire i lavori di casa ad una velocità sostenuta: aumenta così la resistenza e il dispendio di calorie. Per aiutarsi si può fare i lavori a tempo di musica, dandosi un obiettivo come un tempo massimo in cui finire le faccende domestiche (non un tempo lungo però, altrimenti l’esercizio non avrà successo) L’importante è essere creativi e non trasformare i lavori domestici in noiose sessioni di esercizio: provate quindi a fare sollevamento pesi tirando su due secchi pieni d’acqua o rafforzare i muscoli delle gambe eseguendo dei piegamenti mentre si lavano i pavimenti.

Non dimenticare di svolgere questi semplici esercizi per almeno mezz’ora al giorno per avere degli effetti benefici. Se poi il tempo è poco, talmente poco da non lasciare spazio neanche ai lavori domestici, prendetevi cura della  linea camminando per una mezz’ora, non prendendo l’autobus per andare al lavoro e salendo le scale a piedi. Quel tanto che basta per attivare il metabolismo e garantire un corpo più tonico.

photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa