Il lifting è sempre più uno dei trattamenti chirurgici maggiormente richiesti. Il tempo che passa lascia inevitabilmente segni sul viso e in molti cercando di frenare questo processo naturale rivolgendosi al chirurgo, con risultati non sempre naturali e soddisfacenti. Esagerare con il lifting può portare ad un viso “congelato” senza rughe sì, ma anche senza espressione, naturalezza e bellezza. Ecco perché se non ci si vuole rivolgere al medico si possono provare rimedi naturali, fai da te, per rendere la pelle liscia e luminosa.
RENEE ZELLWEGER, PARLA L’ESPERTA: “IL LIFTING E’ TROPPO INVASIVO”
Il trattamento lifting da fare in casa prevede 3 fasi e pochi semplici ingredienti. La prima fase è quella dell’esfoliazione che si avvale di due alleati della pelle: lo zucchero di canna che è ottimo per levigarla e l’olio d’oliva per idratarla; prendere un cucchiaino di zucchero e uno di olio, mescolare fino a formare un composto omogeneo e spalmare sul viso. Risciacquare con acqua tiepida. La seconda fase prevede l’utilizzo di un tonico astringente costituito da 1 tazza di acqua di rose, 1 cucchiaino di succo di limone, 1 cucchiaino di amamelide, 5 gocce di olio essenziale alle mandorle; mescolare il tutto e applicare sul viso con un batuffolo di cotone. Questo composto naturale sfrutta le proprietà astringenti dell’amamelide e del limone, unite con le straordinarie capacità rigenerative dell’olio di mandorle.
Infine la terza fase prevede una vera e propria maschera rimpolpante. Per prepararla servono 2 cucchiai della vostra crema idratante preferita, 1 albume d’uovo, 2 pizzichi di curcuma, 1 cucchiaino di miele; anche in questo caso basta mescolare il tutto e applicare il composto sulla pelle. Lasciare agire per 20 minuti e lavare con acqua tiepida. Grazie al potere rigenerativo di miele e curcuma viene stimolata la produzione di collagene, fondamentale per contrastare la comparsa delle rughe e mantenere la pelle elastica.
photo by facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…