Cosa c’è di meglio di un buon massaggio al cioccolato per stare meglio e tirarsi su di morale? La pianta del cacao ha molteplici proprietà ma è anche dannosa per la linea: mangiare un cioccolatino non fa male, ma abusarne può avere effetti sulla linea; il massaggio può essere quindi un ottimo modo per approfittare dei benefici senza danneggiare il corpo( e sentirsi in colpa). Uno dei trattamenti più richiesti e amati nei centri estetici è il massaggio al cacao anticellulite, che sfrutta l’effetto drenante del cacao sulla ritenzione idrica. Per vedere degli effetti sulla cellulite si possono praticare massaggi due volte a settimana, per alcuni mesi.
IL KEBAB FA BENE OPPURE NO? ECCO TUTTA LA VERITA’
Con i microgranuli presenti nel cacao si può effettuare uno scrub delicato, che lascia la pelle levigata e pulita. La pelle si rinnova e l’aspetto appare subito migliorato. Il massaggio serve anche a far penetrare nella pelle il burro di cacao, sostanza altamente nutriente e perfetta per proteggere la pelle screpolata dal freddo dell’inverno: basta un massaggio a settimana per nutrire e ammorbidire la pelle.
Che dire poi dell’azione anti età del cacao, sviluppata grazie alla presenza di tannini e polifenoli? Il movimento del massaggio fa entrare in circolo questi enzimi, che si attivano grazie al calore sprigionato dalle mani e penetrano nelle cellule; la produzione di radicali liberi sarà così frenata e la pelle ne guadagnerà in giovinezza. Ultima, ma non meno importante, è la proprietà antidepressiva del cioccolato, che si può attivare anche con il massaggio. Solamente l’odore del cacao aiuta l’organismo a produrre serotonina ed endorfine, ormoni del buonumore, che soprattutto in inverno vengono prodotti in quantità minori dal corpo, per la mancanza di luce. Il massaggio al cioccolato è quindi una vera riserva di bellezza e golosità, senza rischi per la linea.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…