Categories: Sesso

Sesso: i social network riducono il desiderio

Uomini e donne preferiscono passare il loro tempo sui social network invece di fare l’amore? Secondo uno studio di Durex sembra proprio di sì. Già in passato vi abbiamo parlato di questo tipo di problemi: le nuove tecnologie fanno male al sesso. Su questo non ci sono dubbi. Dailystar.co.uk riporta che il 46 per cento degli intervistati passa almeno un’ora e mezza online mentre si trova a letto e così il quindici per cento si concede meno al proprio partner per questo motivo. Meglio fare sesso o chattare su Facebook? La risposta sembra ovvia. Sembra.

LEGGI ANCHE: ITALIANI STRESSATI DALLE TECNOLOGIE, CALO DEL DESIDERIO IN AGGUATO

LEGGI ANCHE: COMBATTERE IL CALO DEL DESIDERIO

C’è addirittura chi si connette durante l’atto sessuale: è davvero strano, ma il 15 per cento degli intervistati dichiara di controllare il proprio profilo Facebook anche nei momenti più intimi. Poi c’è anche chi risponde a messaggi e chiamate, ma lì siamo proprio al limite della follia. Se in Inghilterra la situazione non è delle migliori (una coppia fa sesso mediamente due o tre volte alla settimana), anche nel nostro Paese non si può stare tranquilli. Circa due milioni di italiani sono letteralmente ossessionati dalle tecnologie digitali e non riescono proprio a rinunciare ad un selfie. Basti pensare a quella moda di qualche mese fa chiamata “After sex”, quando una valanga di ragazzi hanno riempito Instagram di foto scattate dopo aver fatto l’amore. Che fine ha fatto la privacy?

LEGGI ANCHE: GLI UOMINI PREFERISCONO IL SESSO AL CIBO

LEGGI ANCHE: GLI UOMINI CON LA PANCIA DURANO DI PIU’

Secondo un’altra ricerca pubblicata sul Journal of American Medical Association, il 16 per cento degli uomini che naviga spesso in Rete soffre di assenza di stimoli nei confronti della propria dolce metà. Forse è arrivato il momento di spegnere il cellulare e/o il computer e tornare alla vita reale?

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa