Categories: Diete

Panini in pausa pranzo, quale scegliere per non ingrassare?

In pausa pranzo sono poche le persone che riescono a mangiare cibi sani e a non cedere al panino veloce, mangiato in piedi e pieno di grassi. A lungo andare questa alimentazione può essere dannosa e può appesantire il fegato, oltre che il fisico. Ma come scegliere un panino salutare, che magari aiuti anche la linea? La cosa più importante è scegliere la farcitura giusta: meglio un salume con pochi grassi, come il tacchino o la bresaola.

LA ZUCCA: COME UTILIZZARLA PER NUTRIRE LA PELLE

Preferire poi i panini con le verdure crude o bollite e con ricotta e formaggi leggeri: bandita la mozzarella, che affatica la digestione. Come scegliere il tipo di pane? Meglio preferire il pane di segale, quello integrale ai panini all’olio o al latte. Da evitare assolutamente sono le salse, come ketchup e maionese, troppo caloriche e non equilibrate; sarebbe preferibile anche non abbinare salumi e formaggi ma limitarsi ad uno di essi o, in alternativa, scegliere un salume in abbinamento con una verdura.

Divieto assoluto per burro, fritti (cotolette e patatine), piadine, focacce all’olio e verdure sott’olio. A prima vista può sembrare impossibile scegliere un panino adatto alla pausa pranzo, ma basta dirottare i propri gusti verso una salsa allo yougurt o su un farcitura con spinaci e ricotta. Non accompagnare mai il panino con bibite gassate o succhi di frutto, per non aumentare le calorie. La sera poi conviene consumare cibi più vari, per garantire al corpo vitamine e minerali: via libera quindi a pesce, carne e verdura fresca. Seguendo queste semplici regole alimentari è possibile dimagrire fino a 2 kg nell’arco di una settimana e alleggerire il fegato, consentendo una pausa pranzo sana ed equilibrata.

photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa