Il gelo improvviso che si è abbattuto in questi giorni sull’Italia, causerà un’impennata nelle patologia delle vie respiratorie, naso chiuso e mal di gola. “In questa settimana si stima saranno 60-70- mila gli italiani colpiti da coronavirus e adenovirus, una cifra superiore alla media del periodo. Non ancora quindi la vera influenza, che arriverà prima di Natale quando sarà entrata la stagione invernale, ma virus ‘cugini’ che possono però dare alcuni fastidi come il naso chiuso o il mal di gola“, ha dichiarato Fabrizio Vergliasco, virologo dell’Università di Milano.
MARIAH CAREY SEGUE LA DIETA VIOLA: FUNZIONA DAVVERO?
Oltre che lavarsi spesso le mani, vestirsi a cipolla e fare attenzione agli sbalzi di temperatura, ecco alcuni rimedi per combattere il mal di gola. Per alleviare il bruciore e calmare il fastidio delle vie respiratorie un ottimo aiuto viene dal miele e dal limone: un cucchiaino di entrambi, ogni due o tre ore, garantisce un sollievo immediato. Altro rimedio molto utilizzato, ma che forse non incontrerà il favore di tutti, è la tisana alla cipolla, che ne sfrutta le proprietà antibatteriche; basterà bollire la buccia di mezza cipolla in una tazza d’acqua e poi zuccherare a piacere. Un infuso si può preparare anche con la salvia: ne bastano due cucchiai versati in una tazza d’acqua bollente.
Anche l’aceto di mele è un alleato valido contro il mal di gola: si possono fare dei gargarismi oppure versarne due cucchiaini in una pentola piena d’acqua, per fare dei suffumigi. Infine, provate una tisana con la cannella: fate bollire nell’acqua qualche pezzettino di spezia, unite un pizzico di pepe e due cucchiaini di miele; la gola si sfiammerà e potrete avere un immediato sollievo. Un po’ di riposo e in tre, quattro giorni il mal di gola sarà solo un ricordo.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…