Sempre più personaggi famosi si avvicinano alla scelta vegetariana e vegana, e tra questi c’è Red Canzian, membro dell’amatissimo gruppo dei Pooh, che da quasi venti anni non mangia carne, fino a decidere, nel 2009, di diventare vegano e di eliminare latte, uova e formaggi dalla sua alimentazione. “Odio l’idea che qualsiasi animale soffra per sfamarmi. Le mucche soffrono per dare il latte ogni mese dell’anno e la stragrande maggioranza delle uova in commercio provengono da allevamenti intensivi. La sofferenza che è inflitta agli animali per nutrirci è enorme, insostenibile“, ha detto in un’intervista.
Renée Zellweger irriconoscibile a causa del (troppo) botox
Anche da vegani si possono assumere le giuste quantità di vitamine, proteine e sali minerali: basta sostituire alla carne e ai latticini altri cibi, con le stesse proprietà. Red dice di assumere regolarmente bacche di Goji, fondamentali per l’apporto di oligoelementi e vitamine, oppure di mangiare più verdura, che ha le stesse proprietà del latte. E’ lo stesso Red, in un capitolo del suo libro “Ho visto sessanta volte fiorire il calinto“, a dire che cento grammi di rucola hanno tre volte il calcio di cento grammi di latte; per il musicista non ci sono scuse per non diventare vegani, tutti gli alimenti si possono sostituire, senza danneggiare gli animali.
“I miei esami del sangue, pur essendo un “denutrito e triste vegano” grazie a Dio, sono perfetti. Non ho un valore fuori posto e il mio colesterolo non supera 160…a differenza di quello del mio medico che tanto ha criticato la mia scelta alimentare“, continua Canzian. Per lui, così come per più di 4 milioni di italiani, la scelta vegetariana e vegana è radicata profondamente, ed è aiutata anche da una maggiore apertura della società. Infatti, in molti ristoranti si può trovare un menù vegetariano, e anche evitare i latticini non è così difficile. Con buona pace dei nostri amici animali.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…