Categories: Notizie

Fritti: come prepararli senza danneggiare la salute

Il fritto fa male, si sa  e lo conferma una ricerca pubblicata sull’ American journal of clinical nutrition che ha osservato per circa 25 anni 100 mila persone e ha concluso che malattie coronariche e diabete di tipo 2 erano più frequenti nelle persone che consumavano cibi fritti. I fritti più pericolosi sono risultati essere quelli cucinati fuori casa: chi ne mangiava da 4 a 6 volte alla settimana aveva un rischio del 36% superiore di ammalarsi di malattie coronariche e del 21% di avere il diabete di tipo 2 rispetto a chi consumava cibo fritto meno di una volta a settimana.

CARBONE VEGETALE: UN PREZIOSO AIUTO PER STOMACO E INTESTINO

Questo è l’aspetto da sottolineare. C’è, infatti, grande differenza fra la frittura casalinga, che dura massimo 30-60 minuti, e quella dei centri di ristorazione o delle aziende alimentari, dove l’olio viene mantenuto ad alte temperature per ore, giorni, perfino settimane. In queste condizioni si formano quantità molto più elevate di prodotti di degradazione dell’olio che possono favorire l’insorgenza di obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari“, dice Vincenzo Fogliano, professore di Food Design all’Università di Wageningen (Olanda). Come cucinare un buon fritto a casa? Secondo gli esperti l’olio migliore per friggere è quello extra vergine d’oliva, ricco di grassi polinsaturi o polifenoli.

Non a tutti può piacere però: l’olio d’oliva lascia un gusto molto forte, che può disturbare alcuni palati; in questo caso si può optare per un olio di semi, magari di arachidi, più ricco di antiossidanti. A casa, si può riutilizzare l’olio per friggere solo una volta e a poca distanza dal primo utilizzo, stando attendi a togliere i pezzi che si sono carbonizzati. Seguendo queste accortezze il fritto risulta più sicuro e si può mangiare senza problemi, a patto di non superare le due volte a settimana.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa