Categories: Fitness

Integratori alimentari e sport: un connubio nel segno dell’energia

Lo sport è divenuto parte integrante della vita di molte persone e continua ad esserlo sempre più: uomini e donne, giovani e meno giovani. È sicuramente importante fare attività fisica a vari livelli per rilassarsi, mantenersi in forma ed evitare problemi di salute che insorgono proprio per una vita troppo sedentaria e priva di movimento.

Lo sport si può praticare a vari livelli, da quello amatoriale a quello agonistico. Tuttavia, sia i giovani che le persone adulte che praticano sport, a maggior ragione se a livello non propriamente amatoriale, necessitano di integratori alimentari specifici per l’attività sportiva. Infatti, nella quasi totalità dei casi non è sufficiente una corretta e sana alimentazione, perché ogni tipo di sport, dal tennis, al nuoto, alla corsa, alla palestra, comporta un notevole dispendio di energia fisica e, di conseguenza, uno stato di debolezza. Non bisogna dimenticare anche la notevole sudorazione, che di norma accompagna ogni attività sportiva ed il conseguente dispendio di sali minerali. In questo caso, giovano molto gli integratori alimentari vitaminici e salini.

Gli integratori alimentari rappresentano quindi un’ottima soluzione per ripristinare le energie fisiche ed aiutare a restituire tonicità e vigore al proprio fisico. In particolare, se si praticano sport di potenza, come body building, gare di sprint, è necessario assumere integratori alimentari contenenti creatina, in grado di coadiuvare l’aumento della massa muscolare. Sono indicati anche integratori di proteine ed aminoacidi per rinforzare i muscoli e consentire le massime prestazioni.

Infine, se si praticano allenamenti intensi e prolungati, è opportuno assumere aminoacidi ramificati, che possono aiutare a recuperare velocemente le energie precedentemente spese. Se si praticano sport di resistenza, come nuoto di durata, sci di fondo, podismo e ciclismo, sono utili integratori alimentari a base di maltodestrine, soprattutto se l’attività fisica dura più di un’ora e mezza consecutiva. Le maltodestrine vanno assunte con acqua fresca o moderatamente refrigerata e sono in grado di sopperire e ripristinare velocemente l’energia fisica. Se lo sport diventa agonistico e si fanno gare ed allenamenti pressoché quotidiani, è bene assumere integratori alimentari a base di aminoacidi ramificati, prendendoli dopo circa 40 o 50 minuti dall’inizio dell’attività fisica di resistenza.

Gli integratori alimentari rappresentano un valido aiuto per aumentare le proprie prestazioni fisiche e rinforzare l’organismo se si praticano sport impegnativi, che richiedono un notevole dispendio di energia. Tra le varie proposte che si trovano in commercio, ogni sportivo può e deve scegliere quella che risponde maggiormente alle sue esigenze ed alle caratteristiche del proprio fisico; in ogni caso, per le caratteristiche proprie degli integratori e per gli eventuali effetti collaterali, conviene affidarsi sempre ad operatori specializzati per decidere quali siano i migliori per le proprie necessità, come Muscle Nutrition, portale leader in Europa nel settore degli integratori alimentari da più di 15 anni.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa