Categories: Salute

Street food: come mangiarlo in tutta tranquillità

Il cibo preferito da chi va di fretta, pranza spesso fuori casa e durante la pausa pranzo: lo street food (cibo di strada) è consumato da circa il 75% degli italiani, il 45% dei quali preferisce i prodotti locali, il 24% il cibo internazionale e il 4% l’etnico. Spesso si è portati a definire street food unicamente kebab e hamburger, senza considerare che anche le piadine, la pizza, gli arancini, le focacce liguri fanno parte di questa grande famiglia. Anche la crisi economica ha portato ad un incremento nel consumo del cibo di strada: ormai sedersi al ristorante è un lusso, meglio mangiare velocemente un panino.

DIETA DEL RISO: PANCIA PIATTA E SOSTANZE PREZIOSE

Il dilemma è: lo street food fa male o no? Le opinioni sono discordanti. Sicuramente alcuni alimenti si possono mangiare con tranquillità, stando però attenti a come vengono cucinati. Proprio su questo punto si è soffermato il Ministero della salute che ha stilato alcune regole per godersi il pasto in tranquillità. Per prima cosa bisogna controllare il luogo in cui sorgono i banchetti o sono parcheggiati i furgoni: se posti in una strada trafficata il cibo potrebbe assorbire l’inquinamento ed essere sicuramente meno salubre. Vanno poi considerati gli ingredienti: per vendere un cibo più economico spesso vengono utilizzati ingredienti scadenti, mal conservati, senza rispetto delle norme igieniche; i proprietari dovrebbero poter certificare gli standard di conformità in materia di sicurezza del cibo.

Le pentole e gli utensili che si usano per cuocere devono essere ben lavati e conservati; la cottura può sviluppare sostanze dannose per l’organismo, come gli idrocarburi policiclici o le amine eterocicliche. Queste accortezze vanno utilizzate soprattutto se ci si trova in vacanza in Paesi in via di sviluppo dove le norme igieniche possono essere più scadenti ma è bene tenerle a mente anche in Italia. Solo così si potrà continuare a godere dello street food senza problemi.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa